Un Britten da brivido
Punta sul non luogo e sul non colore il bellissimo spettacolo creato dal regista Lorenzo Mariani e dallo scenografo costumista William Orlandi per la Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari. Il loro "Giro di vite" di Britten, ennesimo capitolo di un'esplorazione del teatro musicale del Novecento, preceduto da lavori di Pizzetti e Rota, non tradisce di una virgola lo spirito modernista di Henry James, né quello del compositore inglese.
Note: Nuova produzione della Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
Interpreti: Marlin Miller (Il Prologo), Raffaella Angeletti (l'Istitutrice), Charlie Manton (Miles), Beatrice Weiss (Flora), Gabriella Sborgi (Mrs Grose), Marlin Miller (Quint), Susammah Glanville (Miss Jesel). Sostituti: George Longworth (Miles), Fleur Todd (Flora)
Regia: Lorenzo Mariani
Scene: William Orlandi; Giuseppe Ruggiero (light designer)
Costumi: William Orlandi
Orchestra: Ensemble da camera Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari
Direttore: Jonathan Webb
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
E Joshua Bell incanta nel Concerto di Dvorak. Poi tutti in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia
Riproposta prima a Palermo, poi a Roma e Napoli dall’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce