Rondini e fiori
Una Rondine nella media positiva, con qualche sbavatura nella regia e nel rendimento dell'orchestra, e con problemi di resa acustica del teatro all'aperto, ha riproposto il pregevole lavoro di Puccini al Festival di Torre del Lago dopo ben 19 anni d'assenza, meritando un caloroso plauso.
Note: 53. festival Puccini di Torre del Lago Venerdì 10 agosto, giovedì 16 agosto ore 21.15 La Rondine Opera in tre atti Libretto di Giuseppe Adami Musica di Giacomo Puccini Prima rappresentazione: Montecarlo ,Grand Theatre, 27 marzo 1917 Prima rappresentazione italiana: 2 giugno 1917 (10 - 16 Agosto) Magda Svetla Vassileva Lisette Maya Dashuk Ruggero Fabio Sartori Prunier Emanuele Giannino Rambaldo Marzio Giossi Perichaud Fernando Ciuffo Gobin Giorgio Berrugi Crebillon Andrea Patucelli Yvette Polina Volfson Bianca Alessandra Meozzi Suzy Annunziata Vestri Direttore Alberto Veronesi Regia Lorenzo Amato Scene Nall Orchestra e Coro del Festival Puccini Maestro del Coro Stefano Visconti
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
E Joshua Bell incanta nel Concerto di Dvorak. Poi tutti in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia
Riproposta prima a Palermo, poi a Roma e Napoli dall’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce