Una Salome in salita
Un tipico spettacolo dell'Opera di Roma, con tutti i segni d'una programmazione artistica affannosa, incerta e incoerente. Perché mai l'opera è preceduta da un prologo in prosa? Il direttore è cambiato quasi all'ultimo istante. Tutto sembra compromesso. Ma alla fine in qualche modo l'impegno degli artisti riesce a salvare la situzaione, per quel che è possibile.
Note: Nuovo allestimento in lingua originale con sovratitoli in italiano. L'opera verrà preceduta da un prologo in prosa, con drammaturgia di Giorgio Albertazzi, recitato da GIorgio e Maruska Albertazzi, Sergio Romano e Anita Bartolucci
Interpreti: Francesca Patané/Morenike Fadayomi (Salome), Anooshah Golesorkhi (Jochanaan). Reiner Goldberg (Erode), Graciela Araya (Erodiade), Matio Zefferi (Narraboth), Monica Minarelli (Paggio)
Regia: Giorgio Albertazzi
Scene: Lorenzo Fonda
Costumi: Elena Mannini
Orchestra: Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma
Direttore: Gunther Neuhold
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
E Joshua Bell incanta nel Concerto di Dvorak. Poi tutti in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia
Riproposta prima a Palermo, poi a Roma e Napoli dall’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce