Una Tosca inutile
La splendida lettura di Antonio Pappano non è sufficiente a redimere una deludente nuova produzione di Tosca al Covent Garden
Interpreti: Floria Tosca: Angela Gheorghiu ( 16 | 20 | 23 | 26 June | 1 July), Catherine Naglestad (22 | 27 | 29 June | 3 | 5 | 8 July); Mario Caravadossi: Marcelo Álvarez ( 16 | 20 | 23 | 26 June | 1 July), Nicola Rossi Giordano (22 | 27 | 29 June | 3 | 5 | 8 July); Baron Scarpia: Bryn Terfel ( 16 | 20 | 23 | 26 June | 1 July), Samuel Ramey (22 | 27 | 29 June | 3 | 5 | 8 July); Spoletta: Enrico Facini ( 16 | 20 | 23 | 26 June | 1 July), Gregory Bonfatti (22 | 27 | 29 June | 3 | 5 | 8 July); Cesare Angelotti: Carlo Cigni; Sacristan: Graeme Danby ( 16 | 20 | 23 | 26 | 27 June | 1 | 3 | 5 July), Enrico Fissore (22 | 29 June | 8 July); Sciarrone: Robert Gleadow; Shepherd Boy: Jamie Manton and Ben Lewis; Gaoler: John Morrissey
Regia: Jonathan Kent
Scene: Paul Brown; Luci: Mark Henderson
Costumi: Paul Brown
Orchestra: Orchestra della Royal Opera House
Direttore: Antonio Pappano (16 | 20 | 22 | 23 | 26 | 27 | 29 June | 1 July), Paul Wynne Griffiths (3 | 5 | 8 July)
Coro: Coro della Royal Opera House
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
E Joshua Bell incanta nel Concerto di Dvorak. Poi tutti in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia
Riproposta prima a Palermo, poi a Roma e Napoli dall’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce