Un Rossini da "Hollywood Party"
Un inizio di stagione davvero inusuale quello del Teatro Regio di Parma, con un titolo rossiniano mai rappresentato in questo teatro e soprattutto con una regia non tradizionale. Una sorta di "Hollywood Party" rossiniano realizzato attraverso tecniche cinematografiche applicate dal vivo. Bravi i cantanti, che hanno retto la prova della telecamera. Dato musicale adeguato. Successo di pubblico alla fine.
Note: Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma in coproduzione con il Théâtre du Châtelet di Parigi
Interpreti: La marchesa Clarice SONIA PRINA; La baronessa Aspasia DANIELA PINI, JENNIFER HOLLOWAY (19, 22.12); Donna Fulvia PAOLA CIGNA; Il conte Asdrubale MICHELE PERTUSI, FRANÇOIS LIS (19, 22.12); Il cavalier Giocondo JOSÉ MANUEL ZAPATA; Macrobio JOAN MARTIN-ROYO; Pacuvio CHRISTIAN SENN; Fabrizio FILIPPO POLINELLI Giardinieri, ospiti, cacciatori e soldati del conte
Regia: GIORGIO BARBERIO CORSETTI e PIERRICK SORIN
Scene: GIORGIO BARBERIO CORSETTI e PIERRICK SORIN
Costumi: CRISTIAN TARABORRELLI
Orchestra: ORCHESTRA DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Direttore: JEAN-CHRISTOPHE SPINOSI
Coro: CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Maestro Coro: MARTINO FAGGIANI
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
E Joshua Bell incanta nel Concerto di Dvorak. Poi tutti in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia
Riproposta prima a Palermo, poi a Roma e Napoli dall’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce