Dalla favola alla realtà
Zauberflöte 06 è la prima composizione operistica di Thomas Pernes. Più che un'elaborazione del modello mozartiano va vista come una presa di posizione rispetto ai temi del Flauto magico. La storia è ambientata nel mondo della macro-economia moderna e cerca di analizzare, con esiti non sempre condivisibili, i meccanismi che legano morale individuale e società capitalistica. La musica è una miscela di stili con numerose reminescenze mozartiane.
Note: prima esecuzione assoluta
Interpreti: Tamino Alexander Kaimbacher, Pamina Rebecca Nelsen, Sarastro Steven Gallop, Königin der Nacht Gerhard Karzel, Sprecher Dieter Kschwendt-Michel, Zeitungsverkäufer Mamuka Nikolaishvili, 1. Dame Maria Droulou, 2. Dame Petra Halper-König, 3. Dame Maida Karisik, Businessmen Martin Guthauer, Bernd Hemedinger, Elijah Lim, Günther Strahlegger, Wolfgang Veit, Boys, Natalie Hurst, Heike Metz, Yulia Sheshina, Klara Steinhauser
Regia: Andreas Leisner
Scene: Walter Schütze; Luci Norbert Chmel
Costumi: Walter Schütze
Orchestra: Amadeus ensemble-wien
Direttore: Walter Kobéra
Coro: Chor der Neuen Oper Wien
Maestro Coro: Michael Grohotolsky
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Meritato successo per l’operetta di Bernstein in scena al Comunale Nouveau
La chiusura del Monteverdi Festival con “Ercole amante” di Francesco Cavalli e con una serie di preziosi concerti vocali e non solo
Al King Palace di Cremona per “Storie di pianura” l’Ensemble Icarus presenta il lavoro di Riccardo Nova, primo atto di un’opera basata sull’epopea indiana