Non entusiasma il Verdi minore
L'opera, per la prima volta rappresentata a Genova si avvale di una intelligente direzione musicale di Bartoletti che aiuta a scoprire pur in una partitura minore, idee e atmosfere del Verdi successivo.
Note: Nuovo allestimento del Teatro Carlo Felice in coproduzione con il Teatro Regio di Parma
Interpreti: Corrado: Giuseppe Gipali, Rubens Pelizzari (10, 14); Giovanni: Antonio De Gobbi; Medora: Serena Farnocchia, Angela Marambio (10, 14); Gulnara: Doina Dimitriu, Paola Romanò (10, 14); Seid: Roberto Servile, Marco Di Felice (10, 14); Selimo: Gianluca Floris; Eunuco: Stefano Consolini; Uno schiavo: Giuliano Petouchoff; Mimi: Saverio Adorni, Marco Circhirillo, Federico Costi, Nicola Di Ricco, Manlio Alberto Maggio, Alessandro Manfredi, Francesco Vecchi, Pier Paolo Zoni
Regia: Lamberto Puggelli
Scene: Marco Capuana
Costumi: Vera Marzot
Orchestra: Orchestra del Teatro Carlo Felice
Direttore: Bruno Bartoletti
Coro: Coro del Teatro Carlo Felice
Maestro Coro: Ciro Visco
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
E Joshua Bell incanta nel Concerto di Dvorak. Poi tutti in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia
Riproposta prima a Palermo, poi a Roma e Napoli dall’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce