Roma Contemporanea
Al Parco della Musica da Stockhausen a Battiato
News
classica
Franco Battiato alle prese con le musiche di Giya Kancheli, l'Amadinda Percussion Group impegnato con quelle di Cage e Reich, le sonorità del Monastero Tibetano di Depung insieme a quelle scaturite dalla mente di Stockhausen. La stagione 2010-2011 di "Contemporanea" presentata al Parco della Musica di Roma, si conferma uno dei progetti più interessanti tra quelli che "Musica per Roma" propone al suo pubblico, con una serie di eventi decisamente assortiti. Insieme a Gianni Borgna e Carlo Fuortes, presidente e amministratore delegato di "Musica per Roma", Oscar Pizzo, curatore di "Contemporanea", ha sottolineato come l'obiettivo sia quello di "coniugare la musica con le realtà culturali che vi sono attorno", creando intersezioni con la letteratura, le arti figurative, la danza, la filosofia. Affrontare la musica contemporanea dunque con un senso di leggerezza, di fantasia, nella consapevolezza che arrivare alla stagione numero cinque significa aver superato un primo importante esame. (g.c.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Il riconoscimento è stato conferito nell’ambio del premio promosso da Federculture e da The Round Table
classica
Fino al 13 agosto la rassegna non solo musicale che da 17 anni trasforma Acireale in un polo artistico
classica
Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai