Archincanto

Il 29 ottobre un concerto a Merano

News
classica
Tornano ad esibirsi insieme le voci del coro corso A Filetta e gli archi dell'ensemble sudtirolese Conductus. Conosciutisi, ormai un anno fa, in occasione di un esperimento musicale nel piccolo paesino di Pigna in Corsica (festival Festivoce), i due gruppi, così eterogenei per tradizioni formazione e provenienza, portano finalmente in Italia questo progetto tanto inusuale quanto affascinante nei risultati. I sei cantanti ed i sei strumentisti si esibiranno venerdì 29 ottobre al Teatro Puccini di Merano, diretti dal violinista e compositore Marcello Fera. L'appuntamento, che prende il nome di "Archincanto", s'inserisce nell'articolato progetto della mostra From & T(w)o, curata da Valerio Dehò e che coinvolge l'arte contemporanea in generale. Giunta alla sua seconda edizione, la mostra - spiega l'organizzazione - vuole creare un ponte ideale tra la scena artistica altoatesina e quella internazionale. Diversi artisti locali sono stati invitatati a collaborare con artisti internazionali di cui conoscono e apprezzano il lavoro per realizzare un'opera a quattro mani o per studiare insieme una possibile soluzione espositiva tra le rispettive estetiche. Venerdì 29 ottobre verrà presentato al Teatro Puccini, verso le ore 20.00, il catalogo della mostra From & T(w)o. Seguirà, alle ore 20.30 il progetto musicale che vede l'incontro tra l'ensemble Conductus di Marcello Fera ed il coro A Filetta di Jean-Claude Acquaviva. Merano (m.c.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il riconoscimento è stato conferito nell’ambio del premio promosso da Federculture e da The Round Table

classica

Fino al 13 agosto la rassegna non solo musicale che da 17 anni trasforma Acireale in un polo artistico

classica

Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai