Un commissario a Trieste
Orazi al Teatro Verdi
News
classica
Che si fossero create le premesse per un commissariamento a Trieste lo avevano capito in molti, ma ha destato un certo stupore che il ministro Galan abbia deciso di intervenire cominciando proprio con una città del suo nord-est. La nomina di Claudio Orazi come Commissario della Fondazione del Teatro Lirico Giuseppe Verdi e di Paolo Marchesi come Vicecommissario segue peraltro le dichiarazioni del sovrintendente e direttore artistico Antonio Calenda, il quale aveva denunciato come il presente del teatro fosse "compromesso e irrecuperabile". Una prospettiva divenuta tangibile anche dopo il vistoso calo di abbonamenti (meno 10% rispetto alla precedente stagione, segno del progressivo invecchiamento del pubblico), malgrado fosse stato recentemente presentato il nuovo cartellone, con una programmazione in buon equilibrio tra tradizione e innovazione. Il debito patrimoniale ammonterebbe a 23 milioni di euro, una situazione che rischia di avere risvolti a livello occupazionale e che preoccupa i sindacati. Orazi e Marchesi sono attesi nella città giuliana nei prossimi giorni per iniziare il loro lavoro. (g.c.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič