Il cda e Lissner

I compensi del sovrintendente

News
classica
Dopo un mese di polemiche e "stoccate" tra Pisapia e Formigoni sullo stipendio del sovrintendente e direttore artistico scaligero Lissner, "accusato" di costare alla Scala un milione all'anno tra stipendio e benefit, ieri «Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala ha deliberato all'unanimità i criteri sulla base dei quali viene erogata l'incentivazione prevista dal contratto del Sovrintendente e Direttore Artistico Stéphane Lissner. Tali criteri sono vincolati al conseguimento del pareggio di bilancio da parte del Teatro. Il Sovrintendente ha confermato al Cda l'autoriduzione del 20% della parte variabile della retribuzione (premio di incentivazione). Il Consiglio ha poi preso atto della decisione del Sovrintendente di ridurre del 10% la parte fissa della retribuzione». Così ora lo stipendio di Lissner è di 449.000 euro all'anno e l'incentivo è di 120.000 euro.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano

classica

Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt