Cremona in fiera

Dal 27 al 29 settembre Cremona Mondomusica

News
classica
Dal 27 al 29 settembre nei padiglioni di CremonaFiere si svolgerà la Trentaseiesima edizione di Cremona Mondomusica. Tappa obbligata per dealers e buyers europei e d'oltreoceano, il primo salone al mondo dedicato agli strumenti di alto artigianato, renderà protagonista la liuteria contemporanea internazionale. I dati dello scorso anno (230 espositori, 60 eventi e oltre 14mila visitatori) promettono cifre importanti anche per il 2013. Cifre che, secondo le aspettative, coinvolgeranno anche il terzo salone Cremona Pianoforte che da subito si è imposto all'attenzione dei visitatori di Mondomusica (si terrà nel padiglione accanto alla kermesse della liuteria). Novità 2013 per i due saloni saranno gli Stati Generali della Musica, nuova denominazione comprendente gli eventi Mondomusica e Cremona Pianoforte organizzati dall'Ente Fiera. Concerti, ma soprattutto tavole rotonde e momenti di discussione, per un confronto tra le realtà istituzionali artistiche e istituzionali (Mondomusica). Tra gli eventi dell'autunno liutario segnaliamo una novità alternativa a Mondomusica. Un gruppo di liutai cremonesi lascia gli stand del salone e sceglie di riabitare un luogo storico della città, simbolo della liuteria: la casa in cui Stradivari abitò dal 1667 al 1680 con la prima moglie, Francesca Ferraboschi. È al numero civico 57 di Corso Garibaldi e una targa lo ricorda. La magia del luogo, l'idea di ricreare un legame col passato, ha spinto i dodici liutai a riunirsi in associazione culturale - Stradivariazioni (Stradivariazioni ) - e a ospitare nella casa di Stradivari, nei giorni dei grandi eventi, una piccola esposizione di liuteria contemporanea, frutto del proprio lavoro di bottega. Spirito di novità anche per il FuoriFestival, vetrina di liuteria contemporanea e piccola rassegna di eventi musicali per il dopo salone, organizzato dal liutaio Filippo Fasser. Da scoprire, in alcuni spazi del centro storico. m.s.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt

classica

Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo