Per ricordare Tosatti
Un convegno a Bari
News
classica
Il 28 e il 29 aprile si svolgeranno presso il Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari due giornate di studio dedicate a Vieri Tosatti, il compositore romano morto nel 1999, che ebbe un momento di eccezionale notorietà negli anni Cinquanta e Sessanta - specialmente con la sua "Partita a pugni" del 1952, rappresentata nei principali teatri italiani - ma che poi abbandonò la composizione e si dedicò esclusivamente all'insegnamento. Contributi e testimonianze di musicologi e di amici del Maestro - che verranno poi raccolti in un volume - si alterneranno all'esecuzione di pagine della sua produzione musicale. Accanto a brani cameristici e vocali, si segnala il Divertimento per piccola orchestra, in prima esecuzione assoluta. Una rarità è la proiezione del cortometraggio amatoriale Il Punto, di cui è autore lo stesso Tosatti, e di alcuni dei molti cortometraggi per cui Tosatti scrisse le musiche.
m. m.
m. m.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič