Daniela Dessì (1957-2016)

La scomparsa del soprano

News
classica
Il soprano Daniela Dessì è morta il 20 agosto a Brescia dopo una breve malattia, l'annuncio è stato dato dal suo compagno, il tenore Fabio Armiliato, era nata a Genova il 14 maggio 1957. Cantante versatile e intensa interprete Daniela Dessì ha cantato nei principali teatri di tutto il mondo, dalla Scala alla Staatsoper di Vienna, dal Metropolitan alla Bayerische Staatsoper di Monaco, interpretando un repertorio vastissimo che da Monteverdi arriva a Prokofiev, dedicandosi anche a titoli desueti come ad esempio "La cena delle beffe" di Giordano. Sterminato l'elenco dei grandi direttori con i quali ha collaborato, da Abbado a Muti a Harnoncourt a Bartoletti e dei colleghi con i quali ha lavorato.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt

classica

Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo