Daniela Dessì (1957-2016)
La scomparsa del soprano
News
classica
Il soprano Daniela Dessì è morta il 20 agosto a Brescia dopo una breve malattia, l'annuncio è stato dato dal suo compagno, il tenore Fabio Armiliato, era nata a Genova il 14 maggio 1957. Cantante versatile e intensa interprete Daniela Dessì ha cantato nei principali teatri di tutto il mondo, dalla Scala alla Staatsoper di Vienna, dal Metropolitan alla Bayerische Staatsoper di Monaco, interpretando un repertorio vastissimo che da Monteverdi arriva a Prokofiev, dedicandosi anche a titoli desueti come ad esempio "La cena delle beffe" di Giordano. Sterminato l'elenco dei grandi direttori con i quali ha collaborato, da Abbado a Muti a Harnoncourt a Bartoletti e dei colleghi con i quali ha lavorato.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič