Una Scala più giovane

L'indagine Makno sul pubblico

News
classica
La Scala ha incaricato l'Istituto di Ricerca Makno di fare più di 3.000 interviste per ottenere un ritratto del proprio pubblico e nello stesso tempo per definire l'immagine che del teatro hanno gli spettatori. La ricerca si è svolta fra il giugno e il luglio di quest'anno e ha ha dato risultati interessanti. In primo luogo risulta che i frequentatori del Piermarini stanno ringiovanendo, il 20% ha meno di 44 anni; sono aumentati gli stranieri (probabilmente grazie all'incremento dei turisti a Milano, che a seguito dell'Expo è la città più visitata d'Italia). Circa il 49% degli spettatori va regolarmente alla Scala da più di dieci anni. Il giudizio comune la ritiene un teatro autorevole, sia perché è un'istituzione tradizionale, sia perché offre spettacoli di alto livello. La sovrintendenza dovrà comunque prendere atto della necessità di rafforzare le strategie di comunicazione e di accessibilità, vale a dire affrontare una diversa politica dei prezzi.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič