Un giovane direttore per l’Ort
Il ventiseienne Diego Ceretta nominato nuovo direttore principale dell’Orchestra della Toscana

Prima, grande e significativa novità del recente insediamento di Daniele Spini alla direzione artistica dell’Orchestra della Toscana: la nomina di un un nuovo direttore principale,il ventiseienne Diego Ceretta, il cui felice debutto sul podio dell’Ort era avvenuto in occasione dei concerti estivi della formazione toscana nelle ville medicee dell’area metropolitana, confermandosi poi bacchetta di grande validità in un recentissimo concerto in stagione. Direttore giovane ma già molto lanciato, in questo 2023 avrà impegni anche in tre festival importanti e di rilievo internazionale, il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, il Rossini Opera Festival di Pesaro e il Wexford Festival Opera (Irlanda), di cui dirigerà l’apertura con una nuova produzione della rara Zoraida di Granata di Donizetti. Daniele Rustioni, che ha a lungo ricoperto questa carica, fino al 2020, prima che il deciso decollo della sua corriera internazionale lo portasse altrove, rimane comunque direttore emerito. E’ un primo passo importante, secondo le parole di Daniele Spini, “per dare ulteriore impulso al cambiamento in atto nella nostra orchestra, un rinnovamento che ha nelle sue intenzioni quella di creare una struttura più moderna, originale, e inserita nel contesto regionale con ancora maggiore determinazione”
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Per la Stagione 2023/2024 il Teatro alla Scala offre oltre 250 spettacoli tra opera, balletto, concerti, e proposte per ragazzi e famiglie
Il 28 settembre si chiude a Roma la quarta edizione del festival Musica con Vista
Il progetto de Le Dimore del Quartetto ha presentato la sua rete di liuteria contemporanea al salone Mondomusica di Cremona