Tosca a fumetti

Al Wow Spazio Fumetto di Milano tre tavole originali dedicate alla eroina pucciniana in occasione della prima scaligera 

News
classica
Wow Spazio Fumetto di Milano
Wow Spazio Fumetto di Milano

Anche quest’anno il Wow Spazio Fumetto – Museo del fumetto, dell’illustrazione e dell’immagine animata di Milano partecipa alle iniziative collaterali organizzate in occasione della prima scaligera del 7 dicembre. Dopo le mostre dedicate alle opere di Mozart, Wagner, Beethoven, Puccini e Giordano e Verdi degli scorsi anni, per Sant’Ambrogio il Wow espone tre tavole originali dedicate a Tosca, create per l’occasione da tre grandi protagonisti del fumetto italiano: Fabio Celoni, noto per le tavole dedicate a Dylan Dog e alla parodia Disney “Dracula di Bram Topker” oltre alla graphic novel tratta dal videogame “Epic Mickey” pubblicata dalla Walt Disney Company; Simone Bianchi, disegnatore Marvel e lucchese come Puccini; e Milo Manara, maestro fumettista e illustratore di statura internazionale. Le tre tavole accompagnate da un testo dei tre autori, saranno visibili gratuitamente al Wow Spazio Fumetto a Viale Campania dal 7 dicembre al 5 gennaio. 

Come negli scorsi anni, gli spazi del Museo del fumetto ospiteranno la proiezione su megaschermo della Tosca trasmessa in diretta dal Teatro alla Scala nell’ambito dell’iniziativa “Prima diffusa” del Comune di Milano e Edison. L’ingresso è libero su prenotazione (02 49524744 o info@museowow.it). 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič