"Satie empatie" a Trieste

Nel mese di maggio tre prime assolute di composizioni di Letizia Michielon

News
classica
Il festival "Satie empatie", progettato dal Teatro Instabile Miela di Trieste, sta salutando come ogni anno da 22 anni il genio suscitatore di Erik Satie. Tra conferenze e mostre d'arte, e la proiezione di Coco Chanel e Igor Stravinskij, il film di produzione francese di Jan Kounen, e un concerto di Remo Anzovino, un ciclo di concerti cita e omaggia la poesia e la musica francese tra fine Otto e primo Novecento. Nei programmi, un filo rosso sono le composizioni originali della pianista e musicologa Letizia Michielon (nella foto di Etta Lisa Basaldella), che ha scritto un Hommage à Mallarmé, un Quartetto in yx ancora mallarmeano, e Luce ritirata. Hommage à Camille Claudel per soprano e pianoforte su testi di Monica Pavani, che verrà eseguito il 18 maggio.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič