Salvataggio per il Petruzzelli
Bari: Galan aveva donato 300.000 euro
News
classica
Per coprire il deficit ed evitare il commissariamento, dopo aver ridimensionato la programmazione di fine stagione, l'anno scorso il presidente della Fondazione Petruzzelli, nonché sindaco di Bari, decise di donare alla Fondazione due palazzi comunali. Quest'anno il disavanzo ha immediatamente causato la cancellazione dell'allestimento di Macbeth di Verdi che, con la direzione di Daniel Oren, la regia di Federico Tiezzi e le scene di Gae Aulenti, avrebbe dovuto inaugurare la nuova stagione lirica il 6 dicembre. "Ci rivediamo a gennaio", aveva detto un paio di settimane fa il sovrintendente Vaccari, rimandando il pubblico alla Carmen con Lorin Maazel, nominato consulente musicale della Fondazione.
L'attività del Petruzzelli è ormai ferma dal 12 novembre scorso, data dell'ultimo concerto della stagione sinfonica, e senza prospettive immediate i lavoratori della Fondazione, in primis i professori del coro e dell'orchestra, rischiano l'interruzione dei contratti di lavoro. Ma proprio mentre il governo Berlusconi affondava, l'ex ministro Fitto è riuscito a convincere il suo collega Galan a donare 300mila euro alla Fondazione Petruzzelli. Il contributo extra naturalmente non basta per il Macbeth, ma consente di programmare un evento sinfonico prima di gennaio 2012, probabilmente il 9 dicembre, diretto da Oren. (f. sass.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič