Sacro e profano a Cracovia

Dal 13 al 19 settembre a Cracovia la settima edizione del festival "Sacrum Profanum"

News
classica
Il Krakowskie Biuro Festiwalowe (Ufficio del Festival di Cracovia), ente municipale nato oltre 10 anni fa per curare l'organizzazione delle manifestazioni legate a "Cracovia città europea della cultura 2000", organizzerà dal 13 al 19 settembre la settima edizione del festival "Sacrum Profanum": una settimana dedicata alla musica contemporanea tutta costruita su un disegno drammaturgico teso a mostrare le compenetrazioni di sacro e profano nella musica del XX e XXI secolo. Dopo gli accenti geografici posti negli scorsi anni sulle scene musicali e compositive di Vienna, Francia, Russia, USA e Germania, l'edizione del 2009 sarà tutta nel segno della musica inglese, con concerti in cui verranno eseguite opere di Julian Anderson, Jonathan Harvey, Peter Maxwell Davies, Oliver Knussen, Harrison Birtwistle, George Benjamin, Brian Ferneyhough e Mark Anthony Turnage. Tra gli organici esecutivi presenti: The Cinematic Orchestra, London Sinfo¬nietta, Klangforum Wien, Ensemble Modern ed Ensemble Intercontemporain. Durante il festival ci saranno inoltre serate di musica elettronica sperimentale di Aphex Twin e una performance di Chris Cunnigham. Alcuni dei concerti si terranno in spazi suggestivi come fabbriche e ambienti industriali in disuso. Maggiori informazioni e programma: www.sacrumprofanum.com. (Juri Giannini)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič