Quartetto per giovani
Milano: la stagione dal 18 ottobre
News
classica
Mancano tre anni ai festeggiamenti per il 150° dalla sua fondazione, ma la Società del Quartetto si sente sempre più giovane: nonostante le costanti riduzioni di finanziamento, la storica società di concerti milanese è riuscita a presentare la stagione 2011/2012 con una particolare attenzione ai giovani, sia tra gli artisti (debutto milanese di Evgeni Bozhanov,nella foto, oltre al ritorno di Rafal Blechacz e Yuja Wang) che tra il pubblico (41% dei biglietti venduti agli under30, oltre alla ripresa del ciclo di prove aperte). Nel solco della tradizione gli altri appuntamenti: Bach per l'inaugurazione il 18 ottobre coi concerti per cembalo (Dantone e Accademia Bizantina) e Oratorio di Natale con l'Ensemble Baroque de Limoges e la Cappella Amsterdam guidati da Christophe Coin il 20 dicembre; poi grandi pianisti come Yefim Bronfman e András Schiff, la continuazione della residenza del Quartetto di Cremona (sia da soli che in formazione con Andrea Lucchesini) e il progetto dell'integrale delle sonate per violino e pianoforte di Beethoven interpretate da Leonidas Kavakos ed Enrico Pace. (c.l.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič