Pocket Opera per Puccini

Aslico e Brera insieme per Tosca

News
classica
In tempi di "austerity" le sinergie sono sempre una boccata d'ossigeno. Presentati all'Accademia di Brera di Milano la collaborazione tra AsLiCo e il Biennio Specialistico in Scenografia Teatrale e Costume dell'Accademia, che ha visto coinvolti quattro studenti scenografi e tre costumisti all'allestimento di Tosca nell'ambito del progetto Pocket Opera, che da sei anni porta in scena in teatri storici del nord Italia versioni "tascabili" di grandi titoli operistici. Gli artisti specializzandi si sono curati di tutte le fasi dell'allestimento, dai bozzetti e figurini alla realizzazione materiale. Tosca (dir Bruno Nicoli) debutterà il 16 dicembre al Teatro Condominio Vittorio Gassmann di Gallarate, e da gennaio sarà in tournée. La regia è di Federica Santambrogio, che ha avuto un ruolo chiave nel creare un rapporto professionale e creativamente fertile con i giovani artisti. Essi hanno risposto con l'utilizzo di materiali insoliti, e con un'efficace reinvenzione di oggetti d'uso quotidiano. Che questa collaborazione faccia nascere nuove prospettive professionali per i giovani partecipanti lo sottolinea la presidente AsliCo Barbara Minghetti, aggiungendo che alcuni degli specializzandi sono già stati coinvolti in altre produzioni dell'associazione. (m.c.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fino al 13 agosto la rassegna non solo musicale che da 17 anni trasforma Acireale in un polo artistico

classica

Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai

classica

Il 2 e 3 settembre l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani organizza il convegno “La fabbrica dell’opera verdiana, ieri e oggi”