Mecenatismo a Firenze

Un Simposio internazionale dal 7 al 9 maggio

News
classica
Dal 7 al 9 maggio Palazzo Rucellai a Firenze ospita, all'interno del Festival d'Europa - Firenze 2013, il simposio internazionale "Arti dello Spettacolo: Mecenatismo e Modelli per un Nuovo Rinascimento nel Terzo Millennio" organizzato dall''International Studies Institute (ISI Florence). Tra i partecipanti: Antonio Artese e Stefano Baldassarri (ISI Florence), Rosanna Brocanello (Opus Ballet), Evan MacCarthy (Harvard University), Anna Celenza (Georgetown University), Alice Condodina (University of California at Santa Barbara), Margaret R. Butler (University of Florida), Kate Bolton (New York University) e Adrienne Ward (Università della Virginia). Il 7 maggio al Museo Marino Marini "The Two Sides Renaissance and Contemporary Music" con i musicisti di ISI Florence e University of Colorado. L' 8 maggio (15,30-17,30 ) si terrà la tavola rotonda dal titolo: "Il mecenatismo nelle 'performing arts' oggi: tra pubblico e privato", tra i partecipanti, esponenti dell'Accademia Musicale Chigiana, Arena Festival, Fabbrica Europa, Fondazione Florens, Fondazione Sistema Toscana, Regione Toscana e Provincia di Firenze. Il 9 maggio alle 21 al Teatro Verdi Giorgio Albertazzi è il protagonista del recital "La mia Firenze - Ricordi di un figlio" accompagnato dalle musiche live di Antonio Artese. Simposio

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič