Mallarmé e la musica
Conferenza di Daniele Martino e Enzo Restagno a Venezia il 30 aprile, nel programma di "Suona francese"
News
classica
Martedì 30 aprile 2013, alle 17.30, l'Ateneo Veneto di Venezia ospita la conferenza "La squisita crisi: Mallarmé tra Wagner e Debussy (en attendant... Boulez)"; relatori Daniele Martino, condirettore del "giornale della musica" e Enzo Restagno, direttore artistico del festival MITO. Letizia Michielon al pianoforte interpreterà brani di Claude Debussy, Olivier Messiaen e Pierre Boulez.
Ingresso libero.
L'esperienza poetica di Stéphane Mallarmé rappresenta un cardine della riflessione compositiva del Novecento, fonte di ispirazione per autori come Debussy e Ravel ma anche per contemporanei come Pierre Boulez.
L'appuntamento fa parte della rassegna
"Suona francese", organizzata e promossa dall'Ambasciata di Francia in Italia e dall'Institut Français Italia, con il sostegno dell'Institut Français, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Sacem, del Ministère de la Culture et de la Communication e del Ministero dell'Istruzione e della Ricerca - Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič