Lully alla Comique

Un festival natalizio barocco a Parigi

News
classica
All'Opéra Comique di Parigi, ritorna uno spettacolo cult, la tragédie en musique "Cadmus et Ermione" di Jean-Baptiste Lully, nella splendida regia di Benjamin Lazar, che riporta la mise en scène al barocco (illuminazione, costumi, scenografie) e l'accuratissima direzione di Vincent Dumestre, di cui esiste la registrazione in dvd (Alpha 3 760014 197017). Le repliche saranno 5, dal 29 novembre al 5 dicembre. Intorno a quello, che si annuncia l'evento prenatalizio parigino, il teatro ha costruito un festival che prevede non solo appuntamenti musicali. Due sono le perle del festival. "Cachafaz" (12 e 13 dicembre), l'opera su testo di Copi, musicata da Oscar Strasnoy e messa in scena da Benjamin Lazar, e che ha debuttato il 5 novembre al Teatro de Quimper, per la direzione di Geoffroy Jourdain alla testa de Les Cris de Paris. Poi "Carnaval Baroque - Arts du cirque, musiques et danses à Rome au XVIIe siècle", lo spettacolo ideato da Vincent Dumestre per la regia e la coreografia di Cucile Roussat, che prevede cantanti, mimi, giocolieri e i musicisti del Poème Harmonique. Quindi, il 6 novembre, un viaggio attraverso gli amori d'Armide, la maga cantata dal Tasso, presi per mano da Paul Agnew e Emmanuelle de Negri. Infine "La Lanterne de M. Couperin" (22 e 23 dicembre): le note della musica al clavicembalo di François Couperin faranno da colonna sonora alle immagini di una lanterna magica, l'oggetto che affascinò tout le monde in Europa nel XVIII secolo.
Franco Soda

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fino al 13 agosto la rassegna non solo musicale che da 17 anni trasforma Acireale in un polo artistico

classica

Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai

classica

Il 2 e 3 settembre l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani organizza il convegno “La fabbrica dell’opera verdiana, ieri e oggi”