L'Ogi è un po' torinese

In residence per tre anni all'Unione Musicale

News
classica
L'Unione Musicale di Torino nelle sue stagioni ha sempre dedicato una particolare attenzione ai giovani musicisti e alle orchestre giovanili: nella stagione 2013/2014 sono ben quattro i complessi giovanili in cartellone: l'Orchestra dell'Accademia della Scala diretta da Fabio Luisi (che inaugura il 21 ottobre), la European Union Baroque Orchestra con Lars Ulrik Mortensen (direttore e clavicembalo), la Bundesjugendorchester con Lothar Zagrosek e l'Orchestra Giovanile Italiana che, diretta da Christopher Hogwood, chiuderà la stagione il 4 giugno 2014 con Francesca Dego come solista. L'Ogi diventa orchestra in residence per tre anni, proverà i suoi concerti al Sermig e nel 2016 a dirigerla sarà Daniele Gatti. Nei 29 concerti del cartellone segnaliamo Pietro De Maria che prosegue la sua esplorazione bachiana e ospiti come Maria Joao Pires, Uto Ughi, Gidon Kremer, Yuja Wang, Jordi Savall.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt

classica

Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo