Livorno: la stagione sinfonica del Teatro Goldoni

Sedici concerti dell’Orchestra “Massimo de Bernart”

RN

10 ottobre 2025 • 1 minuto di lettura

Orchestra De Bernart ( Foto Team Bizzi)
Orchestra De Bernart ( Foto Team Bizzi)

Inizia sabato 11 ottobre (ore 21) al Teatro Goldoni di Livorno con la Sinfonia n. 5 di Gustav Mahler la stagione sinfonica 2025 – 2026 dell’Orchestra “Massimo de Bernart”, la compagine strumentale recentemente riconosciuta come “Nuova Orchestra Territoriale" dal Ministero della Cultura.

Sono previsti sedici appuntamenti dai repertori più variegati e desueti, come ad esempio Harry Potter & L’uccello di fuoco, per la serata di Halloween; Rapsodia satanica (1915), la prima colonna sonora cinematografica della storia scritta da Pietro Mascagni (7 dicembre).

Per la sua versatilità eclettica, l’Orchestra De Bernart collabora con altre formazioni, come la Filarmonica di Dresda, con la quale è in programma la realizzazione di due operine liriche di Mozart e Salieri.

Coadiuva l’orchestra del teatro labronico il Coro del Teatro Goldoni: con questa formazione vocale è prevista – tra l’altro – l’esecuzione dei Carmina burana.

Per facilitare la partecipazione del pubblico ai concerti, la Fondazione Teatro Goldoni adotta una politica economica accattivante, innalzando a 35 anni l’età per il ridotto giovani (€ 5 a concerto, € 65 abbonamento a tutti i concerti); posto unico numerato € 10 ridotto COOP ed € 12 intero con abbonamento a € 110.

Maggiori info e prenotazioni  qui