L'Archivio Chailly a Trento
Partiture e lettere del compositore all'Archivio provinciale di Trento

L’archivio di Luciano Chailly (secondo la notizia riportata dal quotidiano "Metro") ha lasciato la città di Milano per raggiungere Trento. Si tratta di una raccolta di partiture, tra cui quelle dei suoi lavori con Buzzati, manoscritti inediti, locandine e articoli che saranno riordinati e custoditi ad opera dell’Archivio provinciale della Soprintendenza per i beni culturali della provincia autonoma di Trento. Questa città di provincia è stata scelta dai figli del celebre compositore, che fu anche direttore artistico della Scala negli anni ’70, sia per aver offerto migliori garanzie di fruibilità rispetto ad altre importanti istituzioni musicali italiane, sia per essere da sempre, il Trentino, luogo di elezione della famiglia Chailly per i momenti di riposo, scelta anche per la sepoltura dello stesso compositore e della moglie.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano
Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc
Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt