La Fil trova casa al Lirico
Milano: primo concerto il 5 marzo.
02 marzo 2022 • 1 minuto di lettura

La Fil (Filarmonica di Milano) dopo il lungo silenzio causa Covid riprende l'attività col progetto Mendelssohn al teatro Lirico di Milano, finalmente riaperto dopo un letargo poco giustificabile e davvero vergognoso. La sala è all'apparenza quella d'un tempo, ma molti sono stati i lavori di ristrutturazione, compreso l'ampiamento della fossa dell'orchestra (che viene coperta in occasione dei concerti sinfonici in palcoscenico). E l'acustica, anche se da un ascolto senza pubblico, sembra più che buona. La Fil è riuscita ad ottenere il Lirico come propria sede stabile, il che garantirà maggiore presenza, anche se rimane un organico che si riunisce solo a progetto. Sul podio della prossima maratona Mendelssohn è Marco Seco, legato all'orchestra fin dalla nascita; il 5 marzo sono in programma l'ouverture da concerto Ruy Blas, il concerto per pianoforte n. 2 (solista Pietro De Maria), la Sinfonia n. 1; il 6 marzo l'ouverture da concerto La bella Melusina , il concerto per pianofrote n. 1 (solista Pietro De Maria), la Sinfonia "Scozzese ” .