John Tavener 1944-2013
La morte del compositore britannico
News
classica
John Tavener, compositore "sacro" contemporaneo è morto lo scorso 12 novembre a 69 anni nella sua casa nel Dorset inglese. Di studi accademici, esordì componendo subito cantte di soggetto biblico, poi conevrtendosi nel 1977 al cristianesimo ortodosso. Molto eseguito e conosciuto è il suo pezzo del 1982 The Lamb, corale, in quattro parti, su testi di William Blake. Altro pezzo molto popolare il suo concerto per violoncello The Protecting Veil, mentre la Song For Athene fu eseguita ai funerali della principessa Diana di Galles nel 1997. LA sua musica, che ricorda quella di Olivier Messiaen o Arvo Part, è stata definita «minimalismo sacro».
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič