Il Governo federale tedesco a fianco della cultura
La Commissaria federale per la Cultura promette sostegno finanziario alle categorie più colpite dalla chiusura di teatri e luoghi della cultura.
13 marzo 2020 • 2 minuti di lettura

“ Sono consapevole del fatto che questa situazione rappresenta un grande peso per le industrie culturali e creative e può mettere sotto pressione soprattutto le realtà più piccole e gli artisti indipendenti. A nche in questa circostanza sottolineiamo che la cultura non è un lusso che ci si concede nei momenti buoni, ma adesso possiamo vedere quanto ci manca quando dobbiamo farne a meno per un certo periodo di tempo. Se, in questa situazione, raccomandiamo comunque di annullare gli eventi, lo facciamo perché al momento ci troviamo di fronte a una situazione di emergenza straordinaria. ” Queste le parole di Monica Grütters, Commissario del governo federale in quota CDU per la Cultura e i Media (in Germania la cultura è materia affidata agli stati federali).
Raccomandazioni a parte, la Grütters si dichiara cosciente dei problemi e promette di non abbandonare le categorie particolarmente penalizzate dalla chiusura dei luoghi della cultura e impegna il governo a dare sostegno concreto al settore: “ Abbiamo ben presenti le loro preoccupazioni e faremo del nostro meglio per garantire che le particolari esigenze del settore culturale e delle persone creative siano prese in considerazione con misure di sostegno e di assistenza finanziaria . Dobbiamo rispondere e compensare difficoltà e d emergenze di cui non abbiamo colpa. Questo deve valere non solo per l ‘ economia, ma anche per il nostro settore culturale, fortemente colpito dall a cancellazion e di molte manifestazioni” .
La reazione da parte di un rappresentante del governo federale segue i numerosi appelli dal mondo della cultura in Germania a un sostegno concreto in seguito alla chiusura di teatri e istituzioni culturali a causa dall’emergenza coronavirus. Fra questi, quello recente di Olaf Zimmermann, a capo del Deutscher Kulturrat, l’associazioen che rappresenta le industrie culturali del paese, che ha invocato la creazione di un fondo di emergenza per aiutare artisti freelance in condizione di bisogno e per offrire sostegno finanziario a istituzioni e compagnie obbligate a cancellare manifestazioni già in programma. In questa situazione la Cancelliera Angela Merkel ha accennato a un piano del governo per offrire assistenza economica attraverso il Kreditanstalt für Wiederaufbau, la banca pubblica tedesca per la ricostruzione.