Il Bologna Festival per i bambini

Dal 17 dicembre torna Baby BoFé

News
classica
È un'esperienza ormai consolidata l'impegno di Bologna Festival per i piccoli musicofili: parliamo di bambini dai 3 agli 11 anni e della quinta edizione di Baby BoFe'. Un programma davvero intenso, che si inaugura sabato 17 dicembre con il Gershwin di Un americano a Parigi, per varcare poi la soglia del 2012 sulle note di Rossini (in una rivisitazione della Gazza ladra), preceduto da uno spettacolo costruito ad hoc sulle musiche di Chopin, Il valzer di Cenerentola, e seguito da Il canto degli elfi, produzione realizzata in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna, che raccoglie i principali brani corali dei Carmina burana di Carl Orff, inseriti in un racconto che si ispira alle avventure dei mitici personaggi delle fiabe nordiche. "Siamo consapevoli - ha spiegato Maddalena da Lisca, direttore generale di Bologna Festival - che il lavoro che svolgiamo per educare all'ascolto il pubblico dei giovani è una missione che va curata con estrema delicatezza ed attenzione. Il pericolo è sempre dietro l'angolo. Se si sbaglia nel proporre ai piccoli l'approccio alla musica classica, il rischio è quello di perdere irrimediabilmente, per sempre, il contatto con questo esigentissimo pubblico".

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič