I vincitori del Concorso di Portofino

Sei premiati in finale

News
classica
«Quest'anno il livello dei finalisti è davvero eccellente e stilare una classifica è stato difficilissimo, anzi è stato impossibile. Per questo abbiamo deciso di assegnare due primi premi, due secondi premi e due terzi premi ex aequo» così ha dichiarato Dominique Meyer, direttore dello Staatsoper di Vienna, e presidente della giuria di Clip, il Concorso Lirico Internazionale di Portofino giunto quest'anno alla terza edizione. Questi i premiati dell'edizione 2017: le vincitrici sono il mezzosoprano americano Raehann Bryce Davis (vincitrice anche del Premio del Pubblico) e il mezzosoprano ungherese Szilvia Vörös; al secondo posto il baritono coreano Benjamin Cho e il basso Alexander Raslavet, proveniente dalla Bielorussia. Al terzo il soprano italiano Chiara Isotton e il baritono bielorusso Ilya Silchukou. La giuria ha assegnato infine i premi speciali: il Premio della Giuria al soprano georgiano Mariam Pirtskhalaishvili, il Premio Città di Crema (che consiste in un concerto retribuito a Crema) al mezzosoprano russo Yulia Mennibaeva. Al basso serbo Sava Vemic e al mezzosoprano coreano Celeste Bang infine la proposta di un concerto retribuito con l'Orchestra dell'Opera Italiana. A ognuno di loro verrà data inoltre l’opportunità di partecipare alle audizioni in programma nei teatri rappresentati dai membri della giuria.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič