I Concerti del Massimo
Palermo: 11 appuntamenti
News
classica
La stagione concertistica 2014 del Teatro Massimo di Palermo si propone come un'integrazione del cartellone operistico, investigando in parallelo lo stesso compositore nella produzione sinfonica e in quella lirica già programmata, a partire dal primo febbraio. Così accanto alle pagine di Weinberger (in pendant con la sua opera Svanda), in primavera ci sarà una sorta di piccola stagione nella stagione tutta dedicata a Richard Strauss e Mozart (in abbinamento al Feuersnot e al Don Giovanni). Negli 11 appuntamenti sono spesso presenti le prime parti dell'orchestra impegnati come solisti e le voci locali di Marianna Pizzolato, Laura Giordano e Chiara Amarù. Tra i direttori, Gabriele Ferro, Daniel Oren, George Pehlivanian e Omer Meir Wellber, mentre fra i meno inflazionati sul podio palermitano Eun Sun Kim, Stefan Soltesz e Mihkel Kütson.
Alessandra Sciortino
Alessandra Sciortino
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano
classica
Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc
classica
Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt