Gemellaggio pucciniano

Accordi tra Lucca e Buenos Aires nel nome di Puccini

News
classica
Sta per concludersi positivamente un accordo di interscambio culturale tra la città di Buenos Aires e quella natale di Puccini. In occasione della riapertura del Teatro Colon, avvenuta dopo un lungo periodo di restauro, Lucca ha portato nella capitale argentina la mostra su Puccini, realizzata nel 150° anniversario della nascita del maestro. Ospitata nel foyer del teatro, la mostra è stata inaugurata proprio nel momento del taglio del nastro; essa ha già raccolto numerosi visitatori, incluse molte personalità locali. Questo il primo passo in previsione dell'accordo di collaborazione che sarà siglato tra il teatro Colon, il Comune di Lucca, la fondazione Giacomo Puccini ed il Centro Studi omonimo. Il sodalizio prevede pubblicare sui programmi di sala del Colon, quando saranno allestite opere su Puccini, saggi scientifici curati dal Centro Studi Puccini; a corredo dello scritto figureranno le iniziative musicali attive in quello stesso periodo a Lucca. Per contro, il programma di sala del Teatro del Giglio ospiterà analisi di musicologi argentini. Questa iniziativa stabilirà un collegamento culturale tra Lucca e gli oltre 3 milioni di italiani attualmente presenti in argentina ed appassionati estimatori di Puccini. La mostra non rientrerà subito in Italia: grazie alla collaborazione con il locale Istituto italiano di cultura, essa circuiterà per altre città argentine; in settembre sarà a Barcellona.(r.d.n.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič