Don Giovanni a Pisa
Un festival per il seduttore
News
classica
Parte l'11 ottobre al Teatro Verdi di Pisa "Una gigantesca follia", sorta di lunghissimo festival monotematico dedicato al mito di don Giovanni nelle sue molteplici, controverse, secolari interpretazioni. E dunque opere, testi teatrali, concerti, lezioni in collaborazione con l'università pisana , corsi, reading, per tutta la stagione e oltre fino a 2015 avanzato. E non ci voleva meno, perché, solo per quel che riguarda l'opera, dopo l'inaugurazione mozartiana di questo fine settimana (con l'Orchestra della Toscana diretta da Francesco Pasqualetti con la regia di Enrico Castiglione e Panajotis Ikonomou nel ruolo principale), i Don Giovanni più noti e anche meno noti della storia dell'opera ci sono tutti: Melani, Scarlatti, Tritto, Cazzaniga, Pacini, Dagomirskij, e anche altro proposto in concerti, sintesi, riscritture pianistiche, il tutto grazie anche a proficue collaborazioni con Auser Musici e Accademia San Felice. Lo stesso vale per i don Giovanni in prosa a partire da dicembre con la rilettura di Molière-Puskin-Da Ponte di e con Alessandro Preziosi. Pisa
e.t.
e.t.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano
classica
Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt
classica
Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo