Berliner educational

Simon Rattle e l'orchestra tedesca festeggiano il decennale dei loro progetti per piccoli ascoltatori

News
classica
Con due concerti, una mostra e vari programmi musicali cui possono partecipare ragazzi e adulti i Berliner Philharmoniker hanno festeggiato i primi dieci anni del loro progetto educational, conosciuto in tutto il mondo grazie al film Rhythm is it!. Ideato da Simon Rattle, direttore principale dell'orchestra dal 2002, "Zukunft@BPhil" propone progetti creativi che gettano ponti tra la musica e le altre arti, nonché workshop e concorsi per tutte le fasce d'età, collaborando anche con scuole, case di riposo e prigioni a Berlino. 'Rhythm is it' ha documentato un progetto di danza che nel 2003 coinvolse 250 bambini e adolescenti provenienti da 25 Paesi e vivendo in gran parte in condizioni di disagio sociale. Da allora più di 30.000 persone tra i tre e i 73 anni hanno partecipato attivamente ai progetti educational dei Berliner, esibendosi davanti a oltre 200.000 spettatori. Con il direttore di coro Simon Halsey ora si prepara una specie di laboratorio corale dove i musicisti dell'orchestra si incontreranno con cantanti dilettanti.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič