Beethoven e Schubert per l'Unione Musicale
Torino: presentata la prossima stagione

Krystian Zimerman, Mischa Maisky, Leonidas Kavakos, Danil Trifonov, Joaquin Achucarro sono solo alcuni degli ospiti della stagione 2018/19 dell'Unione Musicale di Torino. Accanto alla vastissima attività per i bambini al Teatro Vittoria, la spina dorsale dell'Unione è la musica da camera con la Schubertiade (l'integrale di tutti i Lieder), un ciclo dedicato a Schumann in collaborazione con il Conservatorio di Torino, e mentre il Quartetto Casals chiude l'integrale dei Quartetti per archi di Beethoven, Francesca Dego e Francesca Leonardi iniziano l'integrale delle sonate per violino e pianoforte in vista del 2020 e il violoncellista Massimo Polidori affronterà le suites per violoncello solo di Bach.
E poi ancora la nuova formula "Short Track" che in mezz'ora fa scoprire brani celebri, strumenti e fa dialogare i musicisti con il pubblico. Tutto il programma qui.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič