Addio a Lorenzo Arruga
Il critico musicale aveva fondato "Musica Viva"

Ci rimangono i suoi libri, i suoi articoli, le sue trasmissioni in tv, ma ci mancheranno il suo humor, la sua cultura, il suo modo leggero di raccontare, spiegare e far amare la musica. Nella notte tra il 6 e il 7 luglio è morto a Milano Lorenzo Arruga, città dove era nato il 12 giugno 1937. Critico musicale per "Il Giorno" e "Panorama”, fondatore del mensile "Musica Viva”, ha scritto libretti d’opera, fatto il regista, scritto gialli e testi teatrali, libri come come Mozart da vicino, Il teatro degli enigmi, Il teatro d’opera italiano: una storia. Abile affabulatore conquistava immediatamente l’ascoltatore che non avrebbe mai smesso di ascoltarlo.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič