Dopo l'opera Don Giovanni nel 2022 (preceduta da Mitridate re di Ponto, in scena nel 2021) e Così fan tutte nel 2023, Concetto Armonico conclude la trilogia mozartiana con Le nozze di Figaro
La città fortezza di Palmanova (Udine) ospiterà la competizione per giovani musicisti, da quest'anno aperta alle scuole di ogni ordine e grado di qualsiasi nazionalità
Il sostegno offerto dalla Fondazione Stauffer è riservato agli studenti della Scuola Internazionale di Liuteria e del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona (Università di Pavia)
Il 18 dicembre scorso sono stati selezionati i 9 finalisti del nono concorso che si celebra in un anno particolarmente significativo: ricorre il ventennale dalla scomparsa del celeberrimo soprano
Il Premio Europeo Dirigere Opera (EOP) ha come obiettivo identificare, preparare e promuovere i direttori di scena di talento e i loro collaboratori e offrire aiuto per avviare le loro carriere
I concerti dei vincitori chiudono l'edizione 2024 della competizione istituita della Fondazione Flavio Vespasiano di Rieti, collegata al Reate Festival
Al via i corsi di alto perfezionamento per cantanti lirici organizzati dalla Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con il Festival della Valle d'Itria
Anche l'orchestra, fondata dai musicisti scaligeri con il M° Abbado nel 1982, tra le eccellenze che il prossimo 7 dicembre riceveranno il prestigioso riconoscimento
L’accademia prepara i futuri direttori con lezioni teoriche e prove con orchestra, sotto la guida di una tra le bacchette della Scuola Italiana più stimate al mondo