Terzo disco per i Domo Emigrantes, sulla scia della "musica mediterranea"
L’indie rock al tempo dei populismi: There’s a Riot Goin’ On è il nuovo album degli Yo La Tengo, all'insegna della serenità
Bella una serpe con le spoglie d’oro è il bell'omaggio di Marco Rovelli a Caterina Bueno, per Squilibri
Igor Lumpert & Innertextures per un disco Clean Feed che racconta la vivacità del jazz sloveno
Secondo disco per il supergruppo di organettisti, con Riccardo Tesi, Kepa Junkera, Markku Lepistö, David Munnelly e Simone Bottasso
Il disco dell'ensemble La Fonte Musica diretto da Michele Pasotti si dedica al repertorio del Trecento
Il nuovo, atteso disco di David Byrne, American Utopia, è decisamente deludente
L'esordio su Auand per Francesco Fiorenzani con Silent Water, un disco di grazia e compostezza nordica
Incrocio di chitarre ed effetti sonori tra Paolo Spaccamonti e Jochen Arbeit sull’asse Torino-Berlino
Le canzoni di protesta in ghingheri di U.S. Girls, alias Meghan Remy, statunitense in Canada
Perle d'Appennino è il nuovo lavoro di Maurizio Geri, con ospiti Riccardo Tesi, Gabriele Mirabassi, Nico Gori
Ascoltando il tactus del capolavoro sacro di Monteverdi nel "restauro" di Compagnia del Madrigale, Cantica Symphonia e La Pifarescha
Nicolas Jaar fa uscire un disco a nome Against All Logic, e nessuno se ne accorge
Tahoe è il nuovo lavoro del californiano Fred Welton Warmsley, alias Dedekind Cut
Intervals I del Franco D'Andrea Octet è registrato dal vivo all'Auditorium Parco della Musica
Il direttore di origine polacca, alla guida dell’Orchestra di Colonia, interpreta alcuni lavori sinfonici di Paul Hindemith