Ugliness Is a Beatiful Thing, secondo lavoro del chitarrista Livio Bartolo con la sua Variable Unit, è un disco notevole

Il cantautore friulano Lino Straulino mette in musica le liriche del poeta Leonardo Zanier

Assume Form è il quarto album del produttore londinese: un capolavoro a tinte pastello

Intervals II è il secondo capitolo dell'ottetto di Franco D'Andrea, dopo Intervals I di qualche mese fa

La musica di Kelman Duran è musica per ballare, ma percorsa da inquietudini contemporanee

L’ottavo album degli statunitensi Deehunter di Bradford Cox, prototipo contemporaneo della cult band

 

Palma de Sols (Squilibri) è il nuovo disco di Mauro Palmas, una splendida epica mediterranea e sarda

What Heat del duo Bokanté (con Michael League degli Snarky Puppy) sembra aprire nuove vie per la contaminazione "world"

La statunitense Sharon Van Etten torna dopo cinque anni e svolta con successo verso l’elettronica

Secondo disco per Auand per il chitarrista Frank Martino, questa volta in trio con Claudio Vignali e Niccolò Romanin

Nivuru è il secondo lavoro del cantautore siciliano Alessio Bondì, tra tropicalismo in dialetto e afro funk

Il progetto tutto al femminile di Clara Graziano, che debutta per Finisterre, mescola musica folk e cibo

Wewantsounds ristampa l'album della cantante e showgirl americana, blue-eyed soul di culto prodotto da David Foster

Sistahs, il disco di debutto del trio londinese inaugura la nuova etichetta di Thurston Moore

Puff O’Gigio il quarto album targato XXL, acronimo di Xiu Xiu e Larsen, evoca un animale mitologico geneticamente modificato

Il nuovo lavoro dei The Last Hurrah!! è dedicato a LA, su commissione del Vossa Jazz Festival