Nel suo primo anno alla guida del festival Musica Stéphane Roth dedica una programmazione multidisciplinare all’esplorazione del corpo 

Presentata a Lugano la ricca stagione musicale 2019/20 del LAC 

Esce domani negli Stati Uniti Pavarotti il documentario dedicato al grande tenore modenese. In Italia arriverà in ottobre

Nel teatro veneziano ripreso lo storico allestimento del 1978 firmato dallo scultore Mario Ceroli con la regia di Mauro Bolognini

Nonostante gli attacchi recenti, Daniel Barenboim resterà a capo della Staatskapelle di Berlino ancora 5 anni oltre la scadenza del contratto nel 2022 

Da Ravenna a Martina Franca, dalle Dolomiti da Ravello a Stresa, la nostra selezione del meglio dei festival estivi di sinfonica e lirica in Italia

La manager operistica tedesca, era da due stagioni a capo dell’Opéra national du Rhin

In una intervista all’emittente bavarese BR Klassik il direttore d’orchestra britannico descrive i mali che verranno al suo paese dalla Brexit ma si dichiara pronto a combattere fino alla morte 

Al LAC di Lugano va in scena una riuscita nuova versione de I Cenci, per la prima volta in lingua italiana 

Messi a disposizione online gratuitamente materiali su Tannhäuser Meistersinger von Nürnberg dagli archivi dell’Opera di Stato Sassone di Dresda

Intervista al soprano lituano Asmik Grigorian, a pochi giorni al debutto al Teatro alla Scala, protagonista di Die tote Stadt: la famiglia, la voce, la crisi...

Dopo il debutto salisburghese arriva a Amburgo l’opera da camera Thérèse di Philippe Maintz dal celebre romanzo di Émile Zola