All’asta di primavera del commerciante di autografi berlinese J.A. Stargardt sono stati venduti spartiti e lettere, di Mozart, Wagner e Chopin
Tagli di orario lavorativo e stipendio per i 915 dipendenti del teatro per contenere la crisi e evitare licenziamenti
La Staatsoper di Berlino festeggia 450 anni, molto Mozart e prime di Francesconi, Ronchetti, Widmann e Steen-Andersen
Non più attivo dal 2012, il direttore d’orchestra ungherese aveva un legame privilegiato con l’Italia
Il contralto austriaco era stata a lungo legata all’Opera di Stato Bavarese interpretando oltre 70 ruoli
Un’agenzia governativa stima fino a 28 miliardi le perdite di fatturato delle industrie culturali e creative del paese
L’annuncio della direzione del Festival di Bayreuth, per i timori legati al rischio di contagio da Covid-19 per musicisti e pubblico: è la prima volta dal 1951
Intervista al sovrintendente Fortunato Ortombina sulla difficile situazione del Teatro La Fenice, a un mese dalla chiusura, pensando al dopo
Il regista intervista musicisti e registi, ogni giorno sul canale Instagram del teatro veneziano, per sostenere la Protezione civile
La violinista tedesca ha dato l’annuncio ad amici e fan tramite social
Il compositore polacco Krzysztof Penderecki è morto a Cracovia a 86 anni
Fino al 9 aprile un vero e proprio festival con concerti quotidiani in streaming organizzato dal violoncellista Riccardo Pes