Il "Moïse et Pharaon" diretto da Muti con la regia di Ronconi è una produzione che esprime pienamente lo stile delle due firme

Produzione da non perdere di quest'opera negletta, che una lettura musicalmente azzeccata ha fatto sembrare più pregevole di quanto forse non sia

Un approccio belcantistico ai Quatto ultimi Lieder: fascino timbrico e morbidezza d'emissione

Anche Lucio Dalla s'inserisce fra i nomi celebri che hanno voluto narrare le vicende di Pierino e il lupo, con una lettura assai composta, al di là di ogni previsione.

Grande consapevolezza stilistica per un'esecuzione praticamente perfetta

Un allestimento scenograficamente nullo per dare spazio all'inventiva registica e un cast vocale di buona esperienza sotto la bacchetta ottimale di Jurowski

Pregevole ripresa di un titolo quasi dimenticato, con una regia che non si vergogna di recuperare il vecchio stile e un cast maschile di grande efficacia

Leggerezza e ironia sono la cifra vincente della suggestiva lettura di Abbado, Luzzati, Calì e Saccomandi

La grande prova di Ramón Vargas; lettura controversa di Denis Krief

Grande interesse musicale nel ritorno alle scene di un capolavoro firmato Metastasio e Pergolesi

inserite qui il testo in breve