Cinque libri musicali da regalare a Natale

Da Nina Simone a David Bowie, da Sun Ra a Riccardo Tesi, cinque titoli del 2016 da mettere sotto l'albero

Articolo
oltre

Alan Light What happened, Miss Simone? Milano, il Saggiatore 2016, 280 pp., 24 €

Le biografie degli artisti potranno anche avervi stufato, ma ci sono vite che meritano veramente di essere raccontate. Vite che si sono modellate, fin dall’inizio, su una costruzione romanzesca, di cadute e risalite, di rivincite e grandi sconfitte, e che – come nei migliori romanzi – hanno sullo sfondo la Storia, i grandi avvenimenti che hanno plasmato il nostro presente e che di tanto in tanto fanno capolino in primo piano prendendosi la scena.

Questo è What happened, Miss Simone?, l’eccezionale biografia di Nina Simone compilata dal critico musicale Alan Light, nata a complemento dell’omonimo documentario di Liz Garbus candidato agli Oscar. La tormentata storia della “High Priestess of Soul” comincia quando si rivela come la bambina prodigio – ancora con il nome di Eunice Waymon – di Tryon, North Carolina. La dolorosa scoperta della segregazione razziale, l’accondiscendenza e l’affetto dei suoi insegnanti, l’amore per uomini violenti o assenti, il rapporto con i suoi musicisti, i capricci da diva (prima e dopo esserlo diventato), il sogno di diventare la più grande pianista classica afroamericana… fino alla consacrazione come icona black e alla fuga dagli Stati Uniti post-I Have a Dream, Light racconta la storia di Nina Simone lasciando spesso la parola ad amici e parenti, con una scrittura che avvince e conquista. Come un romanzo.

Massimo Padalino Space Is the Place. Storie di spazio, storie di spazi Bologna, Meridiano Zero 2016, 656 pp., 32 €

Da Tutankhamon si passa a Sun Ra, e si crede di aver capito che cosa sta succedendo. Poi arrivano Leibniz, Cioran, Schönberg, Leon Theremin, Hindemith, i Ventures… e l’impasto impazzisce. Space Is the Place, il lavoro di Massimo Padalino uscito a inizio 2016, è una bizzarra opera-mondo che segue i percorsi – o meglio le orbite – fra musica e spazio profondo. Si tratta di orbite personalissime, e unicamente dell’autore: insomma, non aspettatevi un testo sistematico… Sun Ra è il nume tutelare, ma il libro – davvero – prende il volo, fra visioni mistiche e ricadute terrene, fra Hildegard von Bingen e i Kraftwerk. Lo stile è Seventies, da Bertoncelli della prima ora: il che può essere o non essere un punto a favore, a seconda che apprezziate o meno uno stile colloquiale e ricco di inventiva, o frasi come “Emil Cioran la sa lunga” o “un tipo pieno di sorprese come Skrjabin”…

Da leggere immergendosi completamente (floating in space…), o da consultare nei ritagli di tempo per trovare musica nuova e nuovi spunti d’ascolto: nel babelico lavoro di Padalino è in effetti difficile non scovare qualcosa di interessante o di sconosciuto. A pagina 590, non foste soddisfatti, arriva un ulteriore elenco di “Altri 500 dischi tutti da scoprire”. Borgesiano.

Neri Pollastri Riccardo Tesi. Una vita a bottoni Roma, squi[libri] 2016, 308 pp., 22 € (con CD allegato)

Il critico e filosofo Neri Pollastri è la penna dietro questa bella biografia di Riccardo Tesi. Una lunga intervista, più che altro, in cui Tesi ha ripercorso la sua lunga carriera di organettista e compositore, dagli esordi (quasi per caso) a fianco di Caterina Bueno fino alle esperienze con Patrick Vaillant, Gianluigi Trovesi, i Ritmia, Ivano Fossati e Fabrizio De Andrè... fino a Banditaliana e ai recenti lavori in solo e con il progetto del nuovo Bella Ciao. Al di là della componente aneddotica e biografica – il cui interesse è direttamente proporzionale a quello del lettore nei confronti delle musiche folk e world in Italia – il libro ha un grande pregio: ricostruisce, dal punto di vista privilegiato di uno dei suoi protagonisti, una lunga fase della musica italiana che raramente ha avuto spazio sui libri. E i cui documenti sonori, spesso a causa di una distribuzione “informale”, e del poco appeal di cui gode oggi il formato-CD, rischiano di sparire (paradossalmente) molto più di quelli del periodo precedente: sono i protagonisti degli anni Sessanta e Settanta del folk italiano a essersi raccontati e a essere rimasti nella memoria collettiva del folk revival.

Per gli studiosi e gli appassionati, un libro da avere – e magari da rileggere fra dieci anni, come tassello importante di una storia ancora tutta da scrivere.

Gianfranco Salvatore I primi 4 secondi di Revolver. La cultura pop degli anni sessanta e la crisi della canzone Torino, EDT 2016, 448 pp., 25 €

“Lo scopo di questo libro è di dar conto di una quantità di nuovi interessi, sia culturali che esistenziali, della generazione che si trovò a compiere vent’anni durante gli anni Sessanta, e di mostrare come tali interessi fecero diventare inadeguato il modo in cui fino a quel momento la popular music, cioè l’espressione musicale delle culture popolari urbane, aveva concepito e costruito il suo modo di esprimersi attraverso le canzoni”.

Da qui parte Gianfranco Salvatore, docente all’Università del Salento e apprezzato saggista con libri da Battisti a Zappa, nella sua indagine sulla cultura pop degli anni Sessanta. Un percorso “a spirale”, che muove dall’infinitamente piccolo (i 4 secondi di “count-in” e rumori elettronici che aprono Revolver) fino ad abbracciare l’intera genesi della cultura pop così come la conosciamo… Un percorso affascinante, che affronta i Beatles e la loro acculturazione, la fascinazione dei giovani musicisti inglesi per il blues americano e per la musica indiana, i rapporti con le altre arti, e che cala il tutto nel più ampio contesto di relazioni, idee, proposte e fermenti caratterizzano gli anni Sessanta, e che hanno contribuito a costruire il nostro presente. I primi 4 secondi di Revolver è adatto anche ai lettori esperti di musiche colte e contemporanee che poco sanno di popular music, e che vogliono approfondire la saggistica sul tema (e un pezzo fondamentale della storia del Novecento).

David Bowie Sono l’uomo delle stelle. Vita, arte e leggenda dell’ultima icona pop Milano, il Saggiatore 2016, 470 pp., 24 €

La morte di David Bowie ha riportate in auge il mito del Duca Bianco e delle sue infinite (re)incarnazioni. Sulla scia del rinnovato interesse da parte del pubblico di tutto il mondo, il Saggiatore pubblica questa interessante raccolta di interviste e scritti critici, che copre l’intera carriera del cantante, con l’eccezione dell’ultimo lavoro Blackstar. Il libro sarà particolarmente apprezzato dai fan, che potranno ripercorrere decenni di mutazioni artistiche e stilistiche dal privilegiato punto di osservazione dei giornalisti che hanno incontrato Bowie… ma Sono l’uomo delle stelle è anche un utile documento per comprendere il pensiero di una indiscussa icona della cultura pop, ora che la sua storia (almeno in questa dimensione) è terminata.

Non vi basta? Vi segnaliamo anche:

Alla ricerca del suono perfetto, di Greg Milner, una splendida storia della musica registrata

Canti di viaggio. Una vita, l'autobiografia di Hans Werner Henze

La serie degli Amici della Scala sugli scenografi del teatro milanese

Che razza di musica, di Stefano Zenni

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

oltre

Il festival torinese arriva alla settima edizione in grande stile: intervista al direttore artistico, Alessandro Gambo

oltre

Il tour italiano di Alabaster DePlume, fino al 10 marzo: la nostra intervista

oltre

Il meglio di Seeyousound – International Music Film Festival, dal 23 febbraio al 3 marzo 2024 a Torino