classica

Il direttore artistico Alessandro Taverna illustra un programma che arriva al 15 settembre e porta il titolo “Modulazioni. Il continuum della musica”

 

Articolo in collaborazione con Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro

Per i 150 anni dalla nascita del maestro francese, il Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena ha pubblicato il bando internazionale con scadenza al 30 settembre

 

Articolo in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Rinaldo Franci” di Siena

Gli incantesimi disciolti nel Castello di Eggenberg

Il festival si svolgerà dal 28 agosto al 12 settembre a Città di Castello e in altri centri dell’Alta Valle del Tevere

Una ciaccona di Bach può salvare il mondo?

La conclusione del Monteverdi Festival di Cremona con l’Ercole amante di Cavalli

Gli album di Arneo Tambourine Project, Alessio Bondì, Tiziana Fuochi, Bonifica Emiliano Veneta, Stefano Saletti

Da Monteverdi a Cavalli verso la conclusione del Festival di Cremona

 

Articolo in collaborazione con Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro

Le riflessioni sul canto del divin Claudio al Monteverdi Festival di Cremona

I ritorni nell’approdo cremonese di Ulisse

In questa puntata alla scoperta di Neoprimitivi, C+C=Maxigross, 4got10, Melty Groove, Enrico Gabrielli, Achille Succi e Danilo Blaiotta, Putan Club, Pentola

La contemporanea morte di due artisti geniali nell’America prepotente di Trump

Una playlist da One Single Shot di Guido Festinese, la storia di 52 successi irripetibili della storia della popular music

Il 27 giugno il Concerto del Giubileo offre musiche di Bach, Vivaldi, Wagner, Elgar, oltre una prima assoluta di Leonardo Marino, che abbiamo intervistato

Riuniti a Parigi i vertici dell’industria musicale mondiale a confronto sulle sfide di settore: dall’IA ai diritti d’autore, dal mercato al sostegno alla diversità

Torna in Italia per due date Arooj Aftab, a Torino e al Ravenna Festival: l'abbiamo intervistata

In questa puntata Lucio Corsi, I Cani, Neffa, Cristiano Godano, Baustelle, Energumeni, The Dining Rooms

Alla scoperta dei tesori nascosti del jazz anni Settanta

In vista della terza edizione della rassegna musicale della Reggia di Venaria, il Direttore artistico e artista in residence Claudio Pasceri illustra il programma musicale.

Articolo in collaborazione con La Venaria Reale

 

Dal 21 maggio tre eventi della rassegna internazionale di Ferrara Musica in alcuni spazi storici della città

 

Articolo in collaborazione con Ferrara Musica

Alla sua prima prova letteraria Marco Salvarani ci offre un romanzo breve, leggero e avvincente

Angelo Nicastro ci racconta l'anima “classica” del Ravenna Festival 2025, al via il 31 maggio con Riccardo Muti alla guida dell’Orchestra Cherubini con Giuseppe Gibboni violino solista 

Il Collegium Vocale Gent a Misteria Paschalia

Intervista al duo di base ad Amsterdam, che suonerà a Jazz Is Dead 2025

Le Poéme Harmonique canta Emilio de’ Cavalieri a Misteria Paschalia

Il leader Vincent Bertholet racconta uno dei gruppi più strani in circolazione, in attesa di sentirli a Jazz Is Dead

Una conversazione con Gianluca Falaschi, che torna allo Staatstheater di Mainz come regista, scenografo e costumista di un nuovo allestimento dell’opera di Giacomo Puccini