Traviata ancora in poltrona
Riproposta in apertura di stagione al Regio la Traviata in "poltrona Frau" del Verdi Festival 2001. Nuovo il cast, con una Devia efficace, un Alvarez misurato e una direzione di Palumbo eccessivamente morbida. Il pubblico di Parma ha comunque apprezzato (a parte qualche dissenso rivolto al direttore).
Note: Nuovo allestimento Teatro Regio di Parma
Interpreti: Violetta Valery, Mariella Devia; Alfredo Germont, Massino Giordano; Giorgio Germont, Vladimir Stoyanov/Renato Bruson; Flora Bervoix, Tiziana Tramonti; Annina, Milena Storti; Gastone, Emanuele Giannino; Il Barone Douphol, Alessandro Guerzoni; Il Marchese d'Obigny, Andrea Patucelli; Il dottor Grenvil, Franco Federici; Giuseppe, Giovanni Maini; Un domestico di Flora, Alessandro Bianchini; Un commissionario, Giulio Pagnani
Regia: Giuseppe Bertolucci
Scene: Francesco Calcagnini
Costumi: Irene Monti
Orchestra: Orchestra del Teatro Regio diParma
Direttore: Renato Palumbo
Coro: Coro del Teatro Regio diParma
Maestro Coro: Martino Faggiani
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
La chiusura del Monteverdi Festival con “Ercole amante” di Francesco Cavalli e con una serie di preziosi concerti vocali e non solo
Al King Palace di Cremona per “Storie di pianura” l’Ensemble Icarus presenta il lavoro di Riccardo Nova, primo atto di un’opera basata sull’epopea indiana
Grande successo per il pianista iraniano a Bologna nella rassegna estiva Pianofortissimo