Opera in movimento
Un allestimento su un treno in corsa è un esperimento sulla percezione.
30 maggio 2009 • 2 minuti di lettura

Treno
Olga Neuwirth
29/05/2009 - 29/05/2009Il pubblico si raccoglie alla testa del binario di una stazione. Segue una breve scena introduttiva che sfrutta al meglio le potenzialità offerte dal luogo, cabine telefoniche e ascensori inclusi. E poi tutti in carrozza, si parte: Undine geht, (Undine va, parte), questo il titolo di un peculiare esperimento di teatro (musicale) sviluppato dalla regista Helga Utz su un testo di Ingeborg Bachmann e musica di Olga Neuwirth. Sul programma di sala figura anche il nome del macchinista, e infatti lo spettacolo sarà a bordo di un treno metropolitano degli anni ’60, che per circa 90 minuti vagherà per la città. I temi del racconto della Bachmann (critica alla società patriarcale e problematica delle relazioni uomo-donna) non sono che un pretesto. I suoni elettronici della Neuwirth (che a volte si mischiano in maniera imprevedibile con i rumori del treno e del movimento), i collage surreali di scene che dentro il treno accompagnano il pubblico, o che da fuori en passant e inaspettati lo sorprendono, creano polifonie di spazi e movimenti che invitano e spingono a una percezione altra. È un’esperienza di forte impatto, avvincente e stimolante fino alla fine, trovarsi in un treno in corsa a guardare le cose e i luoghi conosciuti e “sconosciuti” come mai prima si era fatto. E in questo il progetto è ben riuscito. È un teatro musicale privo di canto, con gli attori che salgono e scendono durante la corsa, che vagano tra i vagoni, che si ritrovano all’improvviso nello spazio urbano e si lasciano intravedere dai finestrini. È un’impresa di cordinazione non da poco, quella riuscita a Oper Unterwegs, una nuova compagnia viennese di teatro musicale che ha deciso di dedicare la sua ricerca artistica all’integrazione di spazio urbano ed estetica della percezione.
Interpreti: Compagnia: Oper Unterwegs JAN KONIECZNY / JESSICA RUST / JOHANNA DIEKMEYER / JOSEPHINE FABIAN / MARTIN HEMMER / FELIX JEITER / SUSANNE LITSCHAUER / EVA SAKALOVA, WALTHER SOYKA
Regia: Helga Utz
Scene: Thomas Unthan
Costumi: Thomas Unthan