Norimberga in miniatura
La commedia secondo Richard Wagner: Zubin Mehta e Graham Vick realizzano con netto successo un'edizione sciolta e amabile dei Maestri Cantori di Norimberga che ha inaugurato al Comunale di Firenze il sessantasettesimo Maggio Musicale Fiorentino. Ottima la prova dell'orchestra e del coro.
Interpreti: Hans Sachs: Franz Hawlata; Veit Pogner: Reinhard Dorn; Kunz Vogelgesang: Valter Borin; Konrad Nachtigall: Luciano Di Pasquale; Sixtus Bechmesser: Dietrich Henschel; Fritz Kothner: Maurizio Muraro; Balthasar Zorn: Carlo Bosi; Ulrich Eisslinger: Enrico Cossutta; Augustin Moser: Enrico Facini; Hermann Ortel: Danilo Serraiocco; Hans Schwarz: Luigi Roni; Hans Foltz: Antonio De Gobbi; Walther von Stolzing: Robert Dean Smith; David: Joerg Schneider; Eva: Emily Magee; Magdalene: Hermine May; Ein Nachtwaechter: Giovanni Battista Parodi
Regia: Graham Vick
Scene: Richard Hudson
Costumi: Richard Hudson
Coreografo: Ron Howell
Orchestra: Orchestra del Teatro del Maggio Fiorentino
Direttore: Zubin Mehta
Coro: Coro del Teatro del Maggio Fiorentino
Maestro Coro: Josè Luis Basso
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce
Tra i protagonisti quest’anno della musica vocale: I Gemelli, Lea Desandre e Chiara Muti
Il capolavoro pucciniano in scena a Catania nell’unica produzione 2025 interamente del Massimo Bellini